© © OSMEAU DI EDIL H.B.A. COOPERATIVA SOCIALE P.I. 03766430122 SEDE LEGALE: VIA CAIROLI, 5 - 21100 - VARESE (VA)
ADDOLCITORE
Un addolcitore è un dispositivo progettato per ridurre la durezza dell'acqua, cioè la concentrazione di minerali come il calcio e il magnesio, che possono causare problemi come la formazione di calcare nei tubi e negli elettrodomestici. Ecco come funziona un addolcitore in modo chiaro:
Serbatoio di resina: L'addolcitore contiene un serbatoio riempito con resina scambiatrice di ioni, che è costituita da minuscole perline cariche negativamente. Queste perline attirano e trattengono i cationi positivi, come il calcio (Ca2+) e il magnesio (Mg2+), responsabili della durezza dell'acqua. Acqua dura in ingresso: L'acqua dura, contenente minerali indesiderati, entra nell'addolcitore attraverso una tubazione. Scambio ionico: Quando l'acqua passa attraverso il serbatoio di resina, i cationi positivi (Ca2+ e Mg2+) nella soluzione vengono attratti dalle perline di resina cariche negativamente. Questo processo di scambio ionico fa sì che i minerali si legano alle perline di resina, mentre gli ioni positivi vengono rilasciati nell'acqua. Di conseguenza, l'acqua che esce dall'addolcitore contiene una quantità molto ridotta di calcio e magnesio. Rigenerazione: Con il passare del tempo, la resina si satura di minerali e deve essere rigenerata. Questo processo prevede il passaggio di una soluzione di cloruro di sodio (sale) attraverso il serbatoio di resina. Il sale contiene ioni di sodio (Na+), che sostituiscono i minerali catturati sulla resina durante la fase di scambio ionico. Questa fase di rigenerazione consente di ripristinare la capacità della resina di continuare a rimuovere i minerali dalla durezza dell'acqua. Scarico: Durante la fase di rigenerazione, i minerali rimossi dalla resina vengono lavati via con l'acqua salata e scaricati in un apposito drenaggio. Acqua addolcita in uscita: L'acqua addolcita, cioè priva dei minerali che causano la durezza, esce dall'addolcitore e può essere utilizzata per scopi domestici o industriali senza causare problemi di calcare.
© © OSMEAU DI EDIL H.B.A. COOPERATIVA SOCIALE P.I. 03766430122 SEDE LEGALE: VIA CAIROLI, 5 - 21100 - VARESE (VA)